Reclami
Come Bayview Italia 106 S.p.A. abbiamo l’obiettivo di affermare e consolidare la nostra reputazione sul mercato, offrendo servizi di alta qualità. Per questo, teniamo in alta considerazione e trattiamo con la massima serietà i reclami dei nostri clienti, impegnandoci a rispondere e a risolverli nel più breve tempo possibile.
In questa pagina ti forniamo le informazioni su come inviarci un reclamo.
1. Cos’è un Reclamo?
Per Reclamo si intende “ogni atto con cui un cliente chiaramente identificabile contesta in forma scritta (ad esempio lettera, fax, e-mail) all’intermediario un suo comportamento o un’omissione” (disposizioni di Banca d’Italia sulla “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti”).
Potrai presentarci un reclamo con oggetto:
Il nostro Servizio Legal & Corporate Affairs lo gestirà con la massima attenzione.
2. Come inviarci un Reclamo?
Potrai inviarci un Reclamo, unicamente in forma scritta, tramite:
3. Che informazioni ci servono?
Per permetterci di gestire al meglio il tuo Reclamo, dovrai trasmetterci insieme allo stesso queste informazioni:
Se sei assistito da un avvocato, oltre ai documenti identificativi sopra descritti, dovrai fornirci copia della procura, riportante le tue generalità e dai cui possa essere desunto chiaramente e senza dubbio alcuno il mandato professionale conferito al tuo avvocato.
4. Quanto ci mettiamo a risponderti?
Ci impegniamo a risponderti entro i termini previsti dalla normativa vigente in materia (e comunque non oltre i 60 giorni) a partire dalla ricezione del reclamo, che sia corredato dalla documentazione elencata qui sopra e comunque nel più breve tempo possibile.
5. Come gestiamo il reclamo?
Abbiamo adottato una procedura per la gestione dei reclami conforme alle Disposizioni di Vigilanza in materia di Trasparenza e ne abbiamo assegnato la responsabilità al nostro Servizio interno Legal & Corporate Affairs che:
Il Servizio, in funzione del contenuto del reclamo, coinvolge tutte le Funzioni aziendali che, per competenza, ritiene necessarie alla pronta individuazione delle cause alla base del reclamo e alla completa risoluzione dello stesso. Le modalità di coinvolgimento e interazione sono opportunamente definite nella procedura di gestione dei reclami e ogni richiesta è tracciata e monitorata dal Servizio, che ne garantisce l’espletamento secondo le tempistiche stabilite internamente e finalizzate a garantire una gestione tempestiva del reclamo, comunque nell’ambito dei termini previsti dalla regolamentazione vigente. Le funzioni aziendali coinvolte collaborano, senza esitazione, all’attività di gestione dei reclami secondo le loro competenze e pongono anch’esse al centro della loro attenzione il tuo interesse.
Nella gestione dei reclami assicuriamo:
Le informazioni derivanti dalla gestione dei reclami possono mettere in evidenza l’esistenza di margini di miglioramento nelle nostre attività interne; pertanto, le utilizziamo per migliorare continuamente i processi operativi, la gamma di offerta, le modalità di vendita e di relazione con i Clienti.
Inseriamo sempre nelle risposte ai reclami, che ci impegniamo a predisporre con un linguaggio chiaro e comprensibile, almeno:
6. E se non ti rispondiamo?
Se non sei soddisfatto della nostra risposta o non ti abbiamo risposto entro 60 giorni, prima di ricorrere al giudice puoi fare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), entro 12 mesi dalla proposizione del reclamo.
L’ABF è un sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra i clienti e gli intermediari, istituito nel 2009. È un organismo autonomo e imparziale nei compiti e nelle decisioni, sostenuto nel suo funzionamento dalla Banca d’Italia, le cui decisioni non sono vincolanti per le parti che hanno sempre la facoltà di ricorrere all’Autorità Giudiziaria ordinaria.
Per sapere come rivolgersi all’Arbitro puoi consultare direttamente il sito internet www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere direttamente a noi o dare un’occhiata alla guida pratica all’Arbitro Bancario Finanziario.
7. La tua Privacy
Tratteremo i tuoi dati e le informazioni che ci trasmetterai in sede di reclamo conformemente alle normative in vigore, come indicato nelle informative disponibili su questo stesso sito al seguente link.
8. Resoconto reclami
Sede Legale e
Direzione Generale:
Piazza Armando Diaz n.5,
20123 – Milano
Tel: +39 800.59.70.70
Fax: +39 02.87.18.13.39
info@bvi106.eu
bayviewitalia106@legalmail.it
Società con Socio unico | CCIA di MILANO | C.F. e P.I. 11417440960 | REA MI-2601117 | Capitale Sociale 8.000.000 € i.v.
Iscritta all’Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 d.lgs. n. 385/93 tenuto dalla Banca d’Italia al n° 249 | Codice ABI: 19571
Sede Legale e Direzione Generale:
Piazza Armando Diaz n.5, 20123 – Milano